PRIMA DELL’INTERVENTO
I 3 PASSAGGI PRINCIPALI
DURANTE L'INTERVENTO
4 PASSAGGI FONDAMENTALI
Descrizione delle 4 fasi da eseguire durante il trapianto dei capelli
L’estrazione degli innesti dalla zona donatrice.
Le radici del capello sono facilmente visibili con un microscopio ottico (3 ingrandimenti).
In primo luogo si realizza l’estrazione con un punch motorizzato da 0.8 mm di diametro, questo si usa per
gli innesti doppi o tripli.
Si effettua l’estrazione degli innesti singoli, con un punch motorizzato ancora più sottile, da 0,6 a 0,7 mm di
diametro
Avviene in simultanea all’estrazione degli innesti.
Gli innesti si contano e si organizzano come innesti singoli, doppi o tripli.
L’estrazione e l’organizzazione degli innesti avviene nello stesso momento.
Finita questa fase, ci si ferma per mangiare e riposare.
Apertura delle incisioni nella zona ricettiva fatta con molta esperienza e abilità dai nostri dottori. Verranno aperti i canali (incisioni) usando bisturi molto sottili fatti su misura, con diametri inferiori a quelli degli innesti; in modo da tenere bloccati gli innesti nelle incisioni e assicurare il contatto tra gli innesti e le proprie cellette; fattore fondamentale per la loro sopravvivenza. Si apriranno incisioni allineate al senso di crescita dei capelli.
Gli innesti sono strutture molto sensibili e delicate. Per il trapianto si utilizzano tecniche e strumenti di microchirurgia. Il nostro obiettivo è sempre un tasso del 100% di sopravvivenza degli innesti.